Vinificazione diraspatura e pressatura soffice a contatto con le bucce. Fermentazione in acciaio alla temperature di 28°-30°C e macerazione per circa 10 giorni.
Vitigno Grignolino
Temperatura di servizio 16°C
Abbinamenti gastronomici nonostante il colore chiaro, ma grazie alla propria struttura tannica, il Grignolino si abbina molto bene a un’ampia gamma di piatti. In particolare ricordiamo risotti, pastasciutta con sughi leggeri, carni e pesci alla griglia, piatti vegetariani, sushi e cucina asiatica in genere. Può essere anche degustato fresco di frigo come un ideale vino estivo.
Ottenuto da uve Grignolino, vinificato e affinato in acciaio
Il Grignolino è una delle varietà più tipiche e antiche del Monferrato astigiano. Da queste uve si produce un vino dal colore rosso rubino chiaro, con profumi di fragola e spezie e con una struttura tannica importante, tanto piacevole quanto inaspettata. Il Grignolino, che rischiava di sparire dal panorama ampelografico piemontese, sta rivivendo un’importante riscoperta da parte degli appassionati di vitigni autoctoni, in Italia e all’estero.