In quanti modi si può raccontare una storia?
C’è chi lo fa con carta e penna,chi attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica, chi fin da bambino è abituato a muoversi tra vigne e barriques. E’ la storia della Tenuta Bricco San Giorgio che inizia 50 anni fa e prosegue grazie alla forte passione di Davide Laiolo ereditata dal nonno Gino. Fin da piccolo infatti Davide segue le orme del nonno aiutandolo a svolgere i lavori nella cantina e nei vigneti di famiglia. Oggi il giovane titolare dell’azienda si trova a mettere in pratica i segreti tramandatigli nel corso degli anni, forti di una convinzione: la qualità del vino si fa in vigna. L’azienda coltiva otto ettari di vigneti nel comune di Vinchio e Castelnuovo Calcea situati nel cuore del monferrato Astigiano, Patrimonio Unesco. Grazie alla natura del terreno, al particolare microclima, all’esposizione solare, alla passione e all’attenzione di Davide per il suo territorio, si ottengono vini bianchi e rossi di grande struttura e profumazione.